Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
lun, 29 maggio 2023 -
Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa
Pistone Etna Agata (1978)
Memoria
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

BANNER GIUBILEO TERNI allungato
  
APERTURA DELLA PORTA DELLA MISERICORDIA NELLA CATTEDRALE DI TERNI

 

LA PORTA SANTA NEL CARCERE DI TERNI

LA PORTA SANTA NELL’OSPEDALE DI TERNI

LA PORTA SANTA ALLA COMUNITA’ INCONTRO DI AMELIA

 

CHIUSURA PORTA SANTA DELLA CATTEDRALE DI TERNI – 13 NOVEMBRE 2016

CHIUSURA PORTA SANTA OSPEDALE DI TERNI

CONCERTO IN CATTEDRALE PER LA CHIUSURA DEL GIUBILEO


marchio_trilobato_animato
GIUBILEO DELLA SCUOLA – 14 OTTOBRE 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DEGLI SPORTIVI – 5 GIUGNO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DELLA FORANIA TERNI 3 – 5 GIUGNO 2016

GIUBILEO DEI DETENmarchio_trilobato_animatoUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TERNI – 23 MAGGIO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO FORANIA DI AMELIA E VALLE TEVERINA – 22 MAGGIO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DELLA FORANIA TERNI 2 – 8 MAGGIO 2016

marchio_trilobato_animato

GIUBILEO DELLA FORANIA TERNI CENTRO – 1 MAGGIO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DELLA FORANIA TERNI 4 – 24 APRILE 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO FORANIA DI NARNI – 10 APRILE 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DEI LAVORATORI – 19 MARZO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DELLE FORZE ARMATE – 17 MARZO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DELLO SCOUTISMO – 21 FEBBRAIO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DELLA VITA CONSACRATA – 31 GENNAIO 2016

marchio_trilobato_animatoGIUBILEO DEI MALATI  E DEGLI OPERATORI DEL VOLONTARIATO – 17 GENNAIO 2016

 

OPERA DI MISERICORDIA – INAUGURAZIONE DELL’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ “DON SANDRO BIGI” AD AMELIA

L’EMPORIO BIMBI DELLA SAN VINCENZO DE’PAOLI

 

IL GIUBILEO – La Porta Santa, le indulgenze e il pellegrinaggio sono i segni che caratterizzano ogni Giubileo, un tempo favorevole per la Chiesa, perché renda più forte ed efficace la testimonianza dei credenti. Secondo le intenzione del Pontefice, stabilite dalla Bolla di indizione Misericordiae Vultus, dopo l’apertura tradizionale delle 4 Porte Sante di Roma, ogni chiesa particolare potrà aprire per tutto l’Anno Santo una uguale Porta della Misericordia, dando la possibilità di ottenere l’indulgenza anche ai pellegrini che non si recano a Roma. Nella stessa Misericordiae Vultus, Papa Francesco invita i credenti a “fare l’esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali, che spesso il mondo moderno crea in maniera drammatica. Quante situazioni di precarietà e sofferenza sono presenti nel mondo di oggi! Quante ferite sono impresse nella carne di tanti che non hanno più voce perché il loro grido si è affievolito e spento a causa dell’indifferenza dei popoli ricchi. In questo Giubileo ancora di più la Chiesa sarà chiamata a curare queste ferite, a lenirle con l’olio della consolazione, fasciarle con la misericordia e curarle con la solidarietà e l’attenzione dovuta. Non cadiamo nell’indifferenza che umilia, nell’abitudinarietà che anestetizza l’animo e impedisce di scoprire la novità, nel cinismo che distrugge. Apriamo i nostri occhi per guardare le miserie del mondo, le ferite di tanti fratelli e sorelle privati della dignità, e sentiamoci provocati ad ascoltare il loro grido di aiuto. Le nostre mani stringano le loro mani, e tiriamoli a noi perché sentano il calore della nostra presenza, dell’amicizia e della fraternità. Che il loro grido diventi il nostro e insieme possiamo spezzare la barriera di indifferenza che spesso regna sovrana per nascondere l’ipocrisia e l’egoismo”. (MV15)

 

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DIOCESANI DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

STENDARDO GIUBILEO MODIFICATO def

Domenica 13 dicembre: apertura della Porta Santa della Cattedrale di Terni
Celebrazione Eucaristica ore 17,30
Domenica 27 dicembre: Festa della S. Famiglia; tutte le parrocchie propongano una Celebrazione con il rinnovo delle promesse matrimoniali.

Domenica 10 gennaio: Battesimo del Signore; nelle parrocchie si proponga la rinnovazione delle promesse battesimali con le famiglie dei battezzati nell’anno precedente.
Domenica 17 gennaio: Giubileo dei malati e degli operatori del volontariato in Cattedrale.
18-25 gennaio: Settimana per l’Ecumenismo.

Martedi 2 febbraio: Giubileo diocesano della Vita Consacrata.
Venerdi 5 febbraio: Convegno su “la Chiesa nella Città: riconciliarsi con la speranza”.
Giovedi 11 febbraio: Celebrazione giubilare nell’ospedale di Terni
Domenica 14 febbraio: Celebrazione Eucaristica in onore di San Valentino in Cattedrale.

4-5 marzo: “24 ore per il Signore” Cattedrale di Terni e Concattedrali.
Sabato 20 marzo: Domenica delle Palme, giornata diocesana dei giovani, preparazione alla GMG.
Mercoledì 23 marzo: Messa Crismale in Cattedrale
Venerdi 25 marzo: Venerdi santo, Celebrazioni in Cattedrale.

Domenica 3 aprile: Ordinazione Presbiterale di don Sandro Castellani in Cattedrale
Domenica 10 aprile: Giubileo di forania Narni.
Domenica 17 aprile: Giubileo delle famiglie, dei comunicandi e cresimandi e dei ministranti.
23-25 aprile: Giubileo dei Ragazzi a Roma.
24 aprile: Giubileo di forania Terni 4.

Domenica 1 maggio: Giubileo di forania Terni 1.
Domenica 8 maggio: Giubileo di forania Terni 2.
Sabato 14 maggio: Veglia di Pentecoste in Cattedrale.
Domenica 22 maggio: Giubileo di forania Amelia – Valle Teverina.
Giovedi 26 maggio: Processione del Corpus Domini a Terni.

Domenica 5 giugno: Giubileo di forania Terni 3.
7–9 giugno: Settimana Teologica: “Il messaggio del Vaticano II”.

20-31 luglio: GMG a Cracovia.

22 ottobre: Pellegrinaggio giubilare delle Chiese Umbre a Roma.

13 novembre: Chiusura della Porta Santa della Cattedrale di Terni.

Saranno previste giornate giubilari per il Carcere, per i lavoratori, per le Istituzioni civili e militari.
Ogni giornata giubilare dovrà essere articolata in quattro momenti:
1. Preparazione tramite incontri, catechesi e Celebrazioni particolari nelle Parrocchie;
2. Celebrazione della Penitenza in uno o più luoghi concordati nelle Foranie;
3. Celebrazione del Giubileo con pellegrinaggio a Terni e passaggio della Porta Santa;
4. Vita nel Giubileo tramite le Opere di Misericordia.

 

vescovo piemonteseLA LETTERA DEL VESCOVO PIEMONTESE
Il suono del corno e della tromba che annuncia l’inizio dell’anno Santo, del Giubileo della Misericordia, ha raggiunto ogni parte della terra. Questo anno Santo della Misericordia giunge opportuno per educarci alla compassione, alla umanità, per farci sperimentare il perdono, l’amnistia e la misericordia di Dio e dei nostri fratelli, compagni di cammino. Varcare la Porta Santa non è tanto un gesto fisico, ma profondamente spirituale. Richiede un serio cammino di fede che più saprà coinvolgere la persona nel profondo più sarà fruttuoso e gratificante. Tutto è pronto per l’inizio di un anno di gioia e di consolazione, donato ad ogni cristiano e proposto ad ogni uomo di buona volontà: un anno per far pace con Dio, con se stessi e con il prossimo; un anno per raccogliere l’amnistia di colpe e di pene ammassate nei sotterranei dell’animo e nel fluire del tempo; un anno di condono, secondo l’antica tradizione e usanza del popolo di Israele, di debiti morali, sociali, e perché no, anche economici, accumulati nei lunghi anni della personale crisi esistenziale e religiosa…  (continua)

 

Ufficio Beni CulturaliLA PORTA SANTA DELLA CATTEDRALE DI TERNI
La porta centrale della Cattedrale di Terni è stata realizzata nel 2000 dall’artista Bruno Ceccobelli quale segno permanente del Grande Giubileo. Per tale lavoro, l’artista si è avvalso delle ante d’acciaio già esistenti come supporto alla nuova porta, che è stata sovrapposta e saldata alla precedente. La superficie è stata incisa da un laser che ha riportato sulle lastre il bozzetto dell’artista, il quale ha lavorato poi sul disegno con sapienti martellate e dalla fiamma che ha forgiato il metallo rompendone la linearità e scaldandone l’estetica. Con pennellate di sostanze acide è stato raggiunto un tono che dà alla porta un senso di vulcanità che richiama potenza naturale e lavoro umano che la domina.  SCHEDA ESPLICATIVA DELLA PORTA –  

 

madonna misericordia piccola

 PREGHIERA ALLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

Il dipinto della Madonna della Misericordia, venerato nella Cattedrale di Terni
Nel 1897 la Vergine Madre della Misericordia fu dichiarata patrona della Città e Diocesi di Terni. Il 31 maggio 1931 anche un secondo processo ecclesiastico ebbe esito favorevole Infine il 1 maggio 1937 S. Em. il Cardinale Nicola Canali poneva , solennemente sul capo della venerata Effigie, nella piazza principale della Città di Terni, circondato dalle autorità politiche, civili e militari, alla presenza di un immenso popolo la corona d’oro offerta dai fedeli ternani. (continua)

 

 

marchio_trilobato_animato

OPERA SEGNO DI CARITA’ – LA CITTADELLA DELLA SOLIDARIETA’ DI AMELIA

 

Il recarsi pellegrini in cattedrale e varcare la porta della Misericordia sarà un gesto che potrà essere ripetuto durante il corso dell’anno sia dalle comunità parrocchiali sia dai singoli.
Il Giubileo offrirà un programma ricco di occasioni significative da vivere in Diocesi, come i pellegrinaggi alla Cattedrale di Terni per le sette foranie della diocesi nei mesi di aprile e maggio, con le stesse modalità di quello dell’apertura del Giubileo ossia con l’incontro nella chiesa di San Pietro, il pellegrinaggio a piedi fino alla Cattedrale, il passaggio della Porta Santa e la liturgia penitenziale. In programma anche il giubileo dei malati e degli operatori del volontariato, il giubileo della vita consacrata, il giubileo delle famiglie, dei comunicandi e dei cresimandi e ministranti, il giubileo dei lavoratori, quello delle istituzioni civili e militari, la settimana per l’ecumenismo, la celebrazione del patrono di Terni e dell’amore San Valentino (14 febbraio), le stazioni quaresimali nella zone pastorali.
Ogni giornata giubilare sarà articolata in quattro momenti: la preparazione tramite incontri, catechesi e celebrazioni particolari nelle Parrocchie; la celebrazione della Penitenza in uno o più luoghi concordati nelle Foranie; la celebrazione del Giubileo con pellegrinaggio a Terni e passaggio della Porta Santa; vita nel Giubileo tramite le Opere di Misericordia.

Inoltre, ogni venerdì sarà dedicato alla giornata penitenziale in Cattedrale con sacerdoti a disposizione per la confessione negli orari di apertura della chiesa, dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19.

 

marchio_trilobato_animato

 I VOLONTARI PER IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA
In questo anno giubilare la diocesi organizza un gruppo di volontari che possano svolgere il servizio di accoglienza e accompagnamento dei pellegrini nei luoghi del pellegrinaggio giubilare diocesano in particolare nella cattedrale di Terni dove sarà aperta la porta della Misericordia diocesana.
E’ possibile dare la propria disponibilità scaricando la scheda allegata e riconsegnarla alla segreteria organizzativa in piazza Duomo, 10 tel. 0744546535 – SCHEDA DI ADESIONE VOLONTARI –

 

marchio_trilobato_animatoPREGHIERA ALLA MADONNA DELLA MISERICORDIA 

 

marchio_trilobato_animato

PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO PER IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

 

 

opuscolo corretto-001

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni