Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
mar, 06 giugno 2023 -
San Norberto, vescovo
Memoria facoltativa
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

Veglia di preghiera per la famiglia

Sabato 11 ottobre nella Cattedrale di Terni alle ore 21 si terrà la veglia di preghiera per le famiglie presieduta dal vescovo Giuseppe Piemontese. All’incontro di preghiera sono invitate le parrocchie, movimenti e associazioni della diocesi per condividere un momento forte di comunione con la Chiesa universale e per sostenere l’evento di grazia del Sinodo sulla famiglia che si concluderà il 19 ottobre.
La famiglia è una risorsa inesauribile e una fonte di vita per la pastorale della Chiesa; pertanto, suo compito primario è l’annuncio della bellezza della vocazione all’amore, grande potenziale anche per la società.
“Vorremmo ritrovarci tutti insieme, a partire dalle famiglie – spiega don Stefano Mazzoli direttore dell’ufficio di pastorale familiare – per pregare insieme lo Spirito Santo a sostegno dei lavori Sinodali, accogliendo l’invito di Papa Francesco che chiede di pregare intensamente lo Spirito santo, affinchè illumini i Padri Sinodali e li guidi nel loro impegnativo compito”.

L’OMELIA DEL VESCOVO GIUSEPPE PIEMONTESE
«Matrimonio, vocazione per la vita»

Il Sinodo sulla famiglia manifesta l’interesse, la preoccupazione, l’amore della Chiesa per la Famiglia. Anche l’interesse nostro per la famiglia; tutti noi che abbiamo sperimentato il calore e la bellezza di vivere in una famiglia e famiglia cristiana vorremmo far percepire la nostalgia di una vera famiglia secondo il Signore.
Di fronte ai cambiamenti culturali, sociali,politici degli ultimi 50 anni, che hanno portato al mutamento della concezione, della natura e del valore di istituzioni quali il matrimonio, la famiglia, il divorzio, la convivenza, l’aborto, il genere, la Chiesa sente il bisogno di comprendere e approfondire questi temi. Mentre annuncia il Vangelo della famiglia, vuole trovare e proporre vie di misericordia e di amore ad ogni uomo e donna dei nostri giorni, che si trova in situazioni difformi dal Vangelo.
Per questo Papa Francesco ha indetto la celebrazione di due Sinodi dei vescovi, uno straordinario e uno ordinario. Nel Sinodo che si sta celebrando, quello straordinario, partecipano i vescovi presidenti delle Conferenze episcopali nazionali e altri invitati con la consulenza di alcune coppie di sposi.
Tale riunione esige che tutta la Chiesa preghi lo Spirito Santo e sostenga i Padri sinodali nell’approfondimento e discernimento. La chiesa di papa Francesco insiste fortemente su questo. E’ il motivo di questa veglia.

Gli organi di informazione hanno ridotto l’attenzione del Sinodo solo ai temi del divorzio, delle seconde nozze, le convivenze, le unioni omosessuali, la comunione ai divorziati, ecc.
Ma la Chiesa nel Sinodo vuole rileggere il Disegno di Dio sulla famiglia e porsi verso tutti come madre, a tutti vuole annunciare la gioia del Vangelo, essa rappresenta davvero un porto sicuro, una “famiglia di famiglie” che offre conforto e speranza, gaudium et spes.. al mondo intero.
Nelle letture proclamate questa sera si annuncia il disegno di Dio. L’immagine di Dio è la coppia matrimoniale: l’uomo e la donna, non soltanto l’uomo o la donna. Nella celebrazione del Sacramento del Matrimonio, Dio si rispecchia in essi. Il matrimonio è l’icona dell’amore di Dio. L’amore familiare è fecondo non soltanto perché genera nuove vite, ma perché amplia l’orizzonte dell’esistenza, genera un mondo nuovo. Alle nozze di Cana, santificate da Gesù, iniziano i segni di salvezza di Gesù, che rivela la sua gloria e suscita la fede nei discepoli.
Il Matrimonio è un lavoro di tutti i giorni, un lavoro artigianale, un lavoro di oreficeria, perché il marito ha il compito di fare più donna la moglie e la moglie ha il compito di fare più uomo il marito
Durante questi primi giorni del Sinodo è emersa l’importanza di una “ecologia umana”, che aiuti a contrastare gli effetti negativi della globalizzazione economica, spesso portatrice di modelli contrari alla dottrina cattolica. Ferma condanna, inoltre, è stata espressa per tutte le forme di violenza domestica, in particolare sulle donne, evidenziando come spesso essa sia perpetrata da persone giovani.
Si ravvisa la necessità di una fede viva ed una preparazione seria, prolungata e approfondita al sacramento del matrimonio, come avviene per il sacerdozio e per la vita consacrata. Non corsi brevi e accelerati.
Messaggio del Sinodo per esprimere vicinanza alle famiglie che soffrono: “esprimiamo profonda vicinanza a tutte le famiglie che soffrono a causa dei numerosi conflitti in corso. In particolare – si specifica – eleviamo al Signore la nostra supplica per le famiglie irachene e siriane costrette, a causa della fede cristiana che professano o dell’appartenenza ad altre comunità etniche o religiose, ad abbandonare tutto e a fuggire verso un futuro privo di ogni certezza. Con Papa Francesco, ribadiamo che ‘nessuno può usare il nome di Dio per commettere violenza e che uccidere in nome di Dio è un grande sacrilegio”.
Questa sera preghiamo anche per tutte le famiglie della nostra chiesa particolare, per quelle in crisi, per quelle sull’orlo della separazione, per quelle colpite dalla disoccupazione, per tutte le famiglie in ansia per la vertenza AST di Terni, per tutti coloro che temono o rischiano di perdere il posto di lavoro e la serenità. Ecco questa sera la nostra preghiera è di sostegno a loro, ma anche per tutte le situazioni difficili della nostra chiesa particolare quelle delle famiglie della porta accanto.
Che il Signore voglia esaudirci per intercessione di Maria, che noi invochiamo Madre di Misericordia regina delle famiglie, che il Signore faccia sorgere nel nostro cuore, una luce nuova e una speranza nuova verso un modo migliore.

veglia_sinodo_2

 

IL VIDEO

Posted in Notizie

Altre notizie:

  • Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
    Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
  • Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
    Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
  • Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
    Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
  • Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK
    Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni