Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
lun, 05 giugno 2023 -
San Bonifacio, vescovo e martire
Memoria
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

Settimana Teologica diocesana: “La Chiesa del Concilio Vaticano II” – Le relazioni dei tre giorni

Promuovere l’annuncio della gioia del Vangelo ai nostri giorni, camminare insieme, sono i temi centrali che saranno proposti nella Settimana Teologica diocesana “La Chiesa del Concilio Vaticano II”, in programma dal 7 all’11 giugno dalle 17 alle 20 nella Cattedrale e nella sala del Museo diocesano.
Giornate di studio e di prospettive in vista di cammini di evangelizzazione, per rivivere il Concilio Vaticano II come intuizione profetica, evento e svolta determinante per la Chiesa, attraverso le quattro Costituzioni: Lumen gentium, Gaudium et spes, Dei verbum, Sacrosanctum concilium, da calare all’interno di ogni Chiesa locale.
Una settimana a cui sono invitati a partecipare sacerdoti, religiosi/e, diaconi permanenti, i componenti dei Consigli pastorali parrocchiali e foraniali, i componenti delle associazioni, gruppi e movimenti.

Martedì 7 giugno i lavori sono stati aperti dalla preghiera presieduta dal vescovo con invocazioni allo Spirito e l’intronizzazione dell’evangeliario. A seguire la prima relazione “Chiesa: popolo di Dio a cui a appartengono le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini di oggi”; la presentazione della Lumen gentium e della Gaudium et spes a cura di don Dario Vitali della Pontificia Università Gregoriana.

manifesto settimana teologica bassa risoluzione tagliato

 

Apertura dei lavori del vescovo Giuseppe Piemontese 

 

 

DSC_2510

 

FOTOGALLERY

 

 

Mercoledì 8 giugno, dopo la preghiera iniziale guidata dal vescovo, è seguita la  presentazione della Dei Verbum con l’intervento di don Nunzio Capizzi della Pontificia università Gregoriana “La parola di Dio per la vita dell’uomo”. Un approfondimento della costituzione dogmatica sulla divina rivelazione e la sua trasmissione, che richiede una lettura spirituale, un ascolto e meditazione. Una lettura della sacra Scrittura che deve essere accompagnata dalla preghiera “affinché si stabilisca il dialogo tra Dio e l’uomo”. “La vocazione di ogni credente è quella di mettersi in ascolto autentico – ha detto don Nunzio – e mettere la propria voce al servizio della Parola per far risuonare il Vangelo nella comunione della Chiesa, di persone che si riconoscono nella memoria cristiana e la testimoniano con la loro vita”. 

 

Venerdì 10 giugno l’approfondimento ha riguardato la Sacrosantum Concilium con la relazione di don Manlio Sodi, della Pontificia università Salesiana, a tenere la relazione: “La liturgia per la vita del mondo e la vocazione universale alla santità”.

DSC_2407

 

L’INTERVENTO DI DON MANLIO SODI (PDF)

 

 

 

 

Al termine di ogni relazione, la Chiesa locale si interroga, attraverso gli interventi da parte dell’assemblea. I relatori concluderanno le varie giornate di studio.
Altri due i momenti significativi: la giornata sacerdotale regionale a Collevalenza del 9 giugno e l’ordinazione di due diaconi permanenti, Michele D’Isanto e Luigi Macchiarulo, nella Cattedrale di Terni, sabato 11 giugno alle 17.

L’ORDINAZIONE DIACONALE

A cinquant’anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II, la Settimana Teologica ritiene necessario e urgente continuare e riprendere con più determinazione la navigazione, avendo come bussola lo straordinario momento di grazia che è stato il Concilio. Una Settimana teologica che si colloca provvidenzialmente nel cammino diocesano “Comunione e missione nel segno della misericordia”.
Papa Francesco ha proposto di ripercorrere la strada del Concilio Vaticano II quale intuizione profetica, ancora attuale per il rinnovamento della Chiesa e della sua missione. “La nostra Diocesi – scrive il vescovo – già orientata su questa linea, ora viene convocata per rivisitare il Concilio, promuovere in comunione l’annuncio della gioia del Vangelo ai nostri giorni, ascoltarci gli uni gli altri per camminare insieme, senza fughe in avanti e senza lentezze o pigrizie paralizzanti. Ora la Chiesa che è in Terni Narni Amelia è chiamata a consolidare, la consapevolezza che la comunione con Cristo e tra le persone, gli organismi diocesani, le parrocchie, i movimenti e le associazioni ecclesiali è linfa vitale che dà impulso alla missione dell’annuncio del Vangelo, che il Signore ci ha affidato”.

 

LA LETTERA DEL VESCOVO  

 

IL PROGRAMMA  

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

 

manifesto settimana teologica bassa risoluzione

Posted in Notizie

Altre notizie:

  • Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
    Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
  • Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
    Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
  • Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
    Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
  • Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK
    Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni