Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
gio, 30 novembre 2023 -
Sant'Andrea, Apostolo
Festa
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – celebrazione del 1 maggio con il vescovo

Venerdì 1 maggio, festa di San Giuseppe lavoratore, alle ore 10 il vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica, senza la presenza del popolo, nella parrocchia di Cospea.
“Noi siamo chiamati a una riflessione – ha detto il vescovo – che, partendo dal lavoro, dalle problematiche legate a questa attività umana, vada a scoprire, a trovare nella parola di Dio quegli elementi che ci aiutano a santificare questa attività umana, per cogliere dalle nostre attività quotidiane serenità, gioia e soddisfazione. Il lavoro fin dalle prime pagine della parola di Dio è uno strumento, che porta l’uomo a realizzarsi dal punto di vista umano dal punto di vista spirituale. Oggi con gli strumenti che la scienza ci ha dato, si allevia la fatica e si producono frutti anche maggiori. Tutto questo va onore dell’uomo, ma anche la sua responsabilità, cioè a trovare il modo per far sì che il lavoro diventi non soltanto espressione del genio dell’operosità umana, ma anche motivo di elevazione di santificazione, motivo di condivisione e di benefici con l’umanità intera. Non per tutti il lavoro viene vissuto come con dignità, oggi ci sono ancora tantissime persone che sono sfruttate, che vivono il lavoro come schiavitù, penso soprattutto a tantissimi immigrati che senza contratto senza attenzione alla persona lavorano moltissime ore al giorno, per pochissimi euro. Ecco io credo che questa situazione debba farci vergognare. Non solo chi sfrutta queste persone, ma un po’ tutti, perché poi tutti beneficiamo dei risultati di questo lavoro mal pagato. Ma in questo tempo di coronavirus c’è ancora una difficoltà più grande, perché molti stanno perdendo o hanno perso il lavoro e si troveranno in grande disagio, a motivo della chiusura che si sta prolungando e che non sappiamo quando potrà terminare. La prospettiva può essere la precarietà, la disoccupazione e la difficoltà a portare avanti in maniera dignitosa la propria vita e la propria famiglia. È chiaro che tutti noi abbiamo bisogno di modificare i nostri stili di vita in modo da ridurre anche le esigenze che sono aumentate a dismisura, per cui non ci basta mai quello che guadagniamo. Questa è una riflessione che possiamo fare tutti in questo momento. E tornare a una vita più semplice con meno pretese. Poi dobbiamo fare in modo che tutti possano avere il lavoro. E questo è l’impegno che viene affidato all’autorità, ma anche alla generosità e alla solidarietà di tutti quanti, perché chi si troverà in difficoltà possa essere aiutato e sostenuto in attesa che ci sia una ripresa per cui tutti possano guadagnare con dignità il proprio salario. L’augurio è che tutti possano sperimentare la provvidenza del Signore, possano godere, o tornare a godere della preziosità del lavoro dignitoso, e possano condurre la loro vita in serenità e nel benessere materiale e spirituale”.

La Celebrazione sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook della diocesi di Terni Narni Amelia e sul sito della parrocchia: https://www.sangiuseppelavoratoreterni.org/







Posted in Notizie

Altre notizie:

  • Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
    Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
  • Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
    Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
  • Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
    Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
  • Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK
    Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni