Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
lun, 05 giugno 2023 -
San Bonifacio, vescovo e martire
Memoria
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

Istituzione delle nuove comunità pastorali anno 2016-2017

Il Consiglio Pastorale Diocesano, esaminando e approfondendo quanto emerso nelle varie consultazioni, ha approvato la proposta delle Comunità Pastorali, che verranno a formarsi anche nella nostra Diocesi. Tuttavia esse saranno istituite gradualmente e in via sperimentale in modo da non stravolgere la vita dell’intera diocesi e avere l’opportunità di valutare con accortezza, difficoltà e successi che emergeranno.

I tempi sono cambiati, la conformazione numerica dei cristiani delle parrocchie si è trasformata, i sacerdoti sono diminuiti, diversi di loro sono affaticati dal peso degli anni o della malattia,  i religiosi e soprattutto le religiose stanno quasi scomparendo dalla nostra Diocesi, le convinzioni e le espressioni della fede delle varie comunità si sono trasformate e in molti casi impoverite.

 

La stessa modalità di vita dei preti deve necessariamente trovare forme più condivise e comunitarie di impostazione sia nella dimensione personale che di esercizio del ministero.  E’ un percorso lungo e nuovo. Tuttavia qualche esperienza già in atto nella diocesi può essere di aiuto e può far ben sperare.

I singoli cristiani e le comunità parrocchiali dovranno collaborare  con buona volontà e docilità,  per trovare nuove forme di annuncio evangelico, di iniziazione alla vita di fede, speranza e carità e di organizzazione pastorale.

La preoccupazione principale di ognuno, pastori e fedeli,  deve essere quella di annunciare a tutti il Vangelo di Gesù. Tutto il resto rientra nell’ambito degli strumenti, che sono secondari e possono mutare a seconda dei luoghi e delle circostanze.

Esprimo la fiducia che cresca in tutti, vescovo, ministri, religiosi e laici, il desiderio di incontrare Gesù e di crescere nel suo amore.

Non c’è missione efficace, se non dentro uno stile di comunione. Dunque, “questa unità deve farsi visibile anche in una pastorale comune. “La Chiesa, infatti, non si realizza se non nell’unità della missione. Ciò significa realizzare gesti di visibile convergenza, all’interno di percorsi costruiti insieme, poiché la Chiesa non è la scelta di singoli ma un dono dall’alto, in una pluralità di carismi e nell’unità della missione”

E in quest’ottica s’inserisce la costituzione delle comunità pastorali 14 tra Terni Narni Amelia ha lo scopo di rinnovare l’azione pastorale della Chiesa locale, facendo uscire le singole comunità parrocchiali da una illusoria autosufficienza per farle vivere “con” e “per” le altre comunità parrocchiali. In questo senso, diventa una preziosa opportunità, in quanto favorisce l’unità di discernimento, di decisione, di progettazione e di azione nell’attività pastorale, tra più parrocchie.

  • Scopo principale: contribuire a dare nuovo impulso alla missione ecclesiale superando l’individualismo e favorendo una maggiore comunione e collaborazione fra le parrocchie, fra i presbiteri, i diaconi permanenti, le persone consacrate e i laici, come pure tra i diversi gruppi e aggregazioni laicali. Promuovere e valorizzare i vari carismi e ministeri di tutti i battezzati Il progetto pastorale comune riguarda:

l’annuncio della Parola,  la liturgia e la vita di preghiera,  la catechesi, il servizio caritativo e la cura di contesti specifici. (Ad esempio: la pastorale giovanile, l’animazione della vita cristiana.

Il nuovo progetto pastorale ? continua il Vescovo ? prevede che le due parrocchie, restando immutate nella loro identità giuridica sia canonica sia civile, operino in piena comunione attraverso un graduale cammino di pastorale integrata e una promozione unitaria e organica della corresponsabilità dei fedeli laici. I sacerdoti che operano nell?ambito dell?Unità pastorale agiranno collegialmente e saranno corresponsabili della cura pastorale dell?intera unità, anche se rimangono distinte le responsabilità previste dal can 517 del codice di diritto canonico?. Secondo il progetto pastorale delle comunità di San Pietro e San Giovanni, ogni parrocchia mantiene la propria soggettività. ?In essa, tuttavia, l?azione pastorale dei ministri ordinati ? chiarisce mons. Ceccobelli ? va pensata ed esercitata collegialmente, con la partecipazione attiva degli altri fedeli, laici e religiosi. Si tratta di attuare una pastorale organica d?insieme secondo il modello dell?iniziazione cristiana che, nell?unità della Diocesi, superi lo stato di semplice conservazione, e sappia incentivare in modo non frammentario o episodico la corresponsabilità dei laici nella Chiesa insieme con i presbiteri, i diaconi, i religiosi e le religiose, e i consacrati presenti sul territorio?.

Le comunita’ pastorali

Posted in Uncategorized

Altre notizie:

  • article
    Visita pastorale alla parrocchia di San Giovanni battista in Terni dal 7 al 10 marzo 2019
  • article
    Parrocchia San Pietro Terni - pellegrinaggio a Medjugorie
  • article
    San Pietro - pellegrinaggio a Fatima e Santiago
  • article
    PARROCCHIA DI NARNI SCALO, MONTORO, SAN LIBERATO E TAIZZANO – VISITA PASTORALE DEL VESCOVO

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni