Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
lun, 05 giugno 2023 -
San Bonifacio, vescovo e martire
Memoria
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

Centro Volontari della Sofferenza

Centro Volontari della Sofferenza – sezione di Terni

Responsabile
Lorena Diamanti
Via Donatello, 13 – 05100 Terni
Tel.: 0744.402846 / 338.95.95.62.5
email: avvocatopaoladiamanti@gmail.com

Consiglieri diocesani
Iris Biancifiori
Tel.: 0744.301316

Aurora Ridolfi
Tel.: 0744.300916

 

Che cos’è il CVS
Il Centro Volontari della Sofferenza è un apostolato mariano che parte dalle richieste dell’Immacolata e che si applica attraverso la preghiera e la penitenza mediante iniziative particolari per portare il mondo a Dio attraverso la Vergine Santa. Questa è la nota caratteristica che distingue il nostro Apostolato da tutti gli altri. La sua attuazione impegna l’ammalato per la società e il sano per l’ammalato. La sua attività parte dall’impegno di grazia e si estende attraverso il recupero dell’Handicap e quindi l’inserimento poi del soggetto nella società.
Il programma Associativo può essere sintetizzato con le parole del suo fondatore, il venerabile Luigi Novarese “Scoprire, comprendere e vivere il valore redentivo ed apostolico della sofferenza accettata nell’Amore di Gesù Crocifisso, Risorto e vissuta insieme all’Immacolata per l’attuazione delle sue richieste fatte a Lourdes e a Fatima”.

Il CVS è un’associazione privata Diocesana e Confederata sia a livello nazionale che Internazionale le cui iniziative vengono diffuse dalla rivista l’Ancora . Grande sostegno al C.V.S. viene dato dall’Associazione di “Silenziosi Operai della Croce” fondata 50 anni fa’ dallo stesso Mons. Luigi Novarese assieme a Myriam Psorulla.

L’obiettivo è la valorizzazione della persona anche nello stato della sofferenza, quindi “mai soli mai inutili”.

Il gruppo ternano
A Terni l’attività del CVS è stata inizialmente diffusa dal Servo di Dio Giunio Tinarelli (27 maggio 1912 – 14 gennaio 1956) dopo 23 anni di dura sofferenza dovuta all’artrite anchilosante che lo portò ad una paralisi totale che gli faceva ripetere spesso “Mi spezzo ma non mi piego”. Già impegnato in un cammino di gioiosa accettazione della sofferenza, a seguito di un provvidenziale incontro con Monsignore Luigi Novarese, ebbe modo di comprendere quanto poteva essere operoso sul piano apostolico il suo soffrire. Attivissimo Capogruppo del nascente CVS, responsabile dei Silenziosi Operai della Croce di vita in famiglia, rispose alle richieste dell’Immacolata così pienamente “incarnate” nel carisma di Monsignore Novarese. E’ tutt’oggi ancora in corso il processo di beatificazione presso la Santa Sede.

L’Associazione si propone il fine di inserire nella pastorale della Chiesa locale il sofferente nella sua specifica caratteristica di soggetto di azione e quello di inserire nella società l’handicappato per la sua affermazione sul piano umano attraverso la propria indipendenza. Il Centro vuole fare dell’ammalato un cittadino del Cielo ed un testimone di Cristo sulla terra. Riprendiamo le linee fondamentali ed ispiratrici del Centro per una maggiore affermazione dell’Apostolato ed una sua più ampia estensione.

Le linee che in sintesi presentiamo sono le risultanti dello Statuto, di trent’anni di attività e di numerose inchieste svolte tra gli associati, che costituiscono il materiale prezioso della vita del Centro che deve essere maggiormente approfondito e studiato per dimostrare la validità delle linee proposte e da svolgere per il futuro.

Il Centro Volontari della Sofferenza vuole affermare la dignità e la responsabilità dell’ammalato nella vitalità del Corpo Mistico e nella costruzione del Regno di Dio e il valore redentivo della penitenza, del lavoro e della sofferenza.

cvs@virgilio.it
www.sodcvs.org

Posted in Associazioni

Altre notizie:

  • article
    Apostolato della preghiera
  • article
    Comunità Incontro
  • article
    Rinnovamento nello Spirito
  • UNITALSI
    UNITALSI

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni