Up
Diocesi di Terni Narni Amelia
gio, 30 novembre 2023 -
Sant'Andrea, Apostolo
Festa
  • Liturgia del giorno
  • Cerca Parrocchie/Orari Messe
  • Video Cattedrali
  • Facebook
Slide # 1
Slide # 3
Slide # 6
Slide # 10
Slide # 11
Slide # 13
Slide # 15
Slide # 16
Slide # 5
 
  • Home
  • Vescovo
    • Omelie
    • Interventi vescovo
  • Diocesi
    • Vescovi di Terni
    • Vescovi di Narni
    • Vescovi di Amelia
    • San Valentino patrono di Terni
    • San Giovenale patrono di Narni
    • Santa Fermina patrona di Amelia
    • Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
    • Concattedrale San Giovenale Narni
    • Concattedrale Santa Firmina Amelia
    • Papi e cardinali legati alla diocesi
    • Visite dei Pontefici a Terni
    • Foranie
    • Comunità pastorali istituite
    • Confraternite
  • Curia
    • Segreteria
    • Vicari episcopali
    • Cancelleria – Ufficio matrimoni
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Uffici Amministrativi
    • Uffici pastorali
      • Ufficio Catechistico
      • Ufficio Liturgico
      • Uffici Caritas diocesana
      • Ufficio di pastorale familiare
      • Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
      • Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
      • Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Centro diocesano Vocazioni
      • Ufficio pastorale giovanile
      • Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
    • Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
    • Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
    • Istituto diocesano sostentamento del clero
    • Archivi
    • Consiglio presbiterale e collegio del consultori
    • Consiglio affari economici
    • Consiglio pastorale diocesano
  • Parrocchie
  • Clero
    • Vescovo emerito
    • Vicario Generale
    • Presbiteri
    • Diaconi
    • Religiosi e Religiose
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Flickr
  • Documenti
  • Contatti

Calvi – Celebrazione della festa del patrono San Pancrazio

SEGUI LA DIOCESI SU FACEBOOK

SEZIONI PASTORALI

  • Scuola Teologico-pastorale
  • Vivere la chiesa
  • Evangelizzazione e Catechesi
  • Giovani
  • Vocazionale
  • Famiglia
  • Missioni
  • Caritas
  • Ecumenismo e dialogo
  • Museo diocesano e archivi storici
  • Centri pastorali
  • Santuari diocesani
  • GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

PROSSIMI EVENTI

  • Pastorale Giovanile e Vocazionale – attività anno 2018-2019

    Il calendario delle attività – […]

  • Libreria Paoline – Incontro di lettura per bambini

    “Bobbina vi aspetta in libreria” […]

  • Coronavirus – da Kananga in Congo l’appello di Agnese

    Notizie da Kananga (Repubblica Democratica […]

  • Oratori – secondo webinar sulla gestione della pagina Instagram

    Giovedì 30 aprile 2020 dalle […]

  • Azione Cattolica – incontro di discernimento “Pandemia e politica”

    Mercoledì 29 aprile alle ore […]

  • Parrocchia San Francesco Terni – celebrazioni on line dal 22 al 26 aprile
  • Parrocchia Gabelletta – Catechesi sul Padre Nostro con Emanuela Buccioni

    Giovedì 23 aprile alle ore […]

  • Oratori – webinar “era ora lab” e sussidio Anspi per la Pasqua

    14 APRILE: ERAORA… IN SCENA! […]

Assemblea ecclesiale diocesana sui giovani – Mons. Piemontese: “Prestiamo attenzione ai giovani, ricercando con loro un confronto sulle domande di senso, sui valori, dialoghi costruttivi, scambio di doni”

“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale nella nostra diocesi” è il tema dell’assemblea ecclesiale diocesana che si è tenuta domenica 3 marzo nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Terni.
Un’assemblea sui giovani e la pastorale giovanile diocesana nella quale sono state presentate le consegne del Sinodo dei vescovi, con la testimonianza di don Michele Falabretti, responsabile del servizio nazionale CEI per la Pastorale giovanile e membro del Sinodo.
“C’è una domanda che arriva dritta e forte alla comunità – ha detto Falabretti – in un tempo in cui le relazioni sono sempre di più smaterializzate in un tempo in cui ci si parla per messaggi, video, foto, Social, c’è bisogno di ritrovare la possibilità di fare esperienze di comunità, quelle esperienze che mettono le persone le une vicino alle altre, perché il corpo, lo sguardo, l’ascolto hanno ancora una forza che è insuperabile e che sa stupire”.
“Va fatto un discernimento pastorale – ha aggiunto – che deve diventare uno stile, una mentalità che entra nelle nostre comunità, anche quelle più piccole. Questo vuol dire leggere i territori, capire con un po’ di sapienza di unire le forze, quali sono le altre ricchezze di un territorio che non stanno tutte dentro la comunità cristiana. Il discernimento mi aiuta a costruire un dialogo. Solo una comunità di adulti che sa fare discernimento su se stessa potrà accompagnare dei giovani a fare discernimento sulla loro vita”.
L’assemblea è stata l’occasione per riflettere sui giovani e sulla Pastorale giovanile diocesana, alla luce del recente evento “Fatti sentire” proposto in occasione della festa del patrono San Valentino, che è stata dedicata al tema: “In ascolto dei giovani sospesi tra passato e futuro”, Contest che ha fatto emergere importanti dati sia sulla partecipazione che sulle tematiche emerse. Spazio è stato dato alla presentazione di quanto è stato fatto in questi anni dal servizio di pastorale giovanile, nel servizio svolto in questi ultimi anni con vari eventi diocesani, i grest estivi, le Gmg diocesane e mondiali, i pellegrinaggi allo Speco francescano e la formazione degli animatori, le prospettive e gli orientamenti che potrebbero derivare sia dal recente Sinodo ma anche da uno sguardo attento alla situazione socio-culturale delle città della diocesi dove si registra un sempre maggiore esodo da parte dei giovani, sia per studio che per la ricerca di un’occupazione. “Vogliamo risvegliare in noi sentimenti di fiducia e di responsabilità – ha detto il vescovo -. Non vogliamo rassegnarci ad essere una Comunità priva della presenza delle giovani generazioni, della loro voglia di vivere e del loro contributo alla speranza e all’umanizzazione della nostra società. Abbiamo abdicato alla nostra responsabilità. Ci siamo con troppa facilità stancati di tenere canali di dialogo aperti per conoscerci, aiutarci. Anche in tempi difficili dobbiamo osare di più: modificando la nostra mentalità, dando noi per primi, più spazio ad un percorso di vita cristiana coerente e generoso; e poi prestando attenzione ai giovani e ricercando con loro un confronto sulle domande di senso, sui valori, dialoghi costruttivi, scambio di doni”.

GLI INTERVENTI DEL VESCOVO

Assemblea Diocesana marzo 2019 apertura del vescovo

Intervento a conclusione dell’assemblea ecclesiale giovani marzo 2019 

INTERVENTO DI DON MICHELE FALABRETTI





















Posted in Notizie

Altre notizie:

  • Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
    Calvi - benedizione della città con la reliquia di San Pancrazio e celebrazione del vescovo - VIDEO E FOTO
  • Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
    Il martirio dei Francescani della Custodia di Terra Santa (1391) e dei Protomartiri francescani (1220)
  • Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
    Oratorio San Francesco Terni - lutto per morte di Gianni Marcorelli
  • Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK
    Parrocchia Immacolata Concezione - Domenica 10 maggio la celebrazione del vescovo - IL VIDEO SU YOUTUBE E FACEBOOK

Copyright © 2015 Diocesi @ Tutti i diritti riservati - info@diocesi.terninarniamelia.it Piazza Duomo, 11 - 05100 Terni
Cookie Policy
Copyright © 2023 Diocesi di Terni Narni Amelia - Diocesi di Terni Narni Amelia
Designed by acai berry, thanks to: raspberry ketone website, african mango uk diet and http://www.r43dsofficiel.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "Maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Maggiori informazioni